Sistemi di visione industriale: ecco come entrare nel mercato dell’AI e vincere sulla concorrenza

di Alessandro Chiandotto Sistemi di visione industriale: ecco come entrare nel mercato dell’AI e vincere sulla concorrenza

L’industria manifatturiera sta cambiando rapidamente e il controllo qualità è ormai un fattore chiave per restare competitivi. Le aziende di oggi si trovano ad affrontare sfide importanti, come la riduzione degli scarti, il miglioramento degli standard qualitativi e la carenza di personale specializzato. Non sorprende quindi che i sistemi di visione industriale basati sull’AI stiano diventando una soluzione sempre più diffusa per automatizzare i processi e migliorare l’efficienza produttiva.
A confermarlo è il Report State of Smart Manufacturing 2024, secondo cui il controllo qualità è tra le aree di investimento più strategiche per i produttori industriali. La ragione è semplice: ridurre gli errori umani, abbattere i costi di rilavorazione e garantire standard elevati è oggi una necessità, non un’opzione. E affidarsi esclusivamente alle risorse umane non è sempre sostenibile.
È proprio qui che entrano in gioco i nuovi sistemi di visione industriali basati su Intelligenza Artificiale e Deep Learning che permettono di automatizzare il controllo qualità, garantendo ispezioni precise e continue.

Se sei un System integrator, un fornitore di soluzioni IT per l’industria o un distributore ICT, investire in sistemi di visione ti permetterà di differenziare la tua offerta e offrire un valore aggiunto ai tuoi clienti manifatturieri. Non ne sei sicuro? Questo articolo è pensato proprio per te.

Perché i produttori industriali cercano sistemi di visione industriale basati sull’AI?

L’industria manifatturiera sta evolvendo rapidamente e le aziende investono sempre di più in Intelligenza Artificiale e automazione per restare competitive. Secondo il Report di Rockwell Automation che abbiamo citato sopra, la spesa per soluzioni di produzione intelligente cresce del 30% ogni anno, segno che il settore sta puntando con decisione sull’innovazione.

Tra le priorità più urgenti c’è proprio il controllo qualità. In effetti, ridurre gli scarti, garantire standard elevati e mantenere la competitività sono obiettivi fondamentali per ogni produttore industriale e PMI manifatturiera. Il problema? La mancanza di personale qualificato. Gli operatori esperti, indispensabili per l’ispezione visiva manuale, sono sempre più difficili da trovare e formare. E senza di loro, controllare ogni fase della produzione diventa complesso se non impossibile, con il risultato che ad aumentare non sono i ricavi ma gli errori e le costose rilavorazioni.

A tutto questo offrono risposta le soluzioni basate su AI e Deep Learning. I sistemi di visione industriale permettono infatti di automatizzare il controllo qualità, garantendo ispezioni costanti e precise senza dipendere dalla disponibilità di operatori specializzati.

Che cosa c’entra tutto questo con System integrator, fornitori IT e distributori ICT? In realtà, tutto. Perché questa trasformazione è un’opportunità concreta da cogliere al volo. Offrire ai propri clienti produttori industriali un sistema di visione industriale, come BIION-D, significa aiutarli a colmare questa lacuna e migliorare la qualità in modo efficace e scalabile. In poche parole: win-win.

Scopri di più su BIION-D

→ Vai all’offerta

Cos’è BIION-D e perché è la Next Gen AI per il controllo qualità?

Se lavori nel mondo delle soluzioni industriali, sai bene quanto sia complesso proporre ai clienti sistemi di visione che siano davvero semplici da integrare e implementare. Spesso servono competenze specifiche, data scientist e settimane di personalizzazione prima di rendere una tecnologia operativa in fabbrica.

BIION-D cambia le regole del gioco. Ma cos’è esattamente BIION-D?
Si tratta di un sistema di visione basato su Deep Learning (AI), progettato per automatizzare l’ispezione visiva e garantire un controllo qualità continuo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ma la vera differenza è che non è solo un software: BIION-D è una soluzione all-in-one, che include hardware, illuminazione e interfaccia utente già pronti per essere integrati nei processi produttivi.

Cosa significa questo per te, che sei un System Integrator, un fornitore IT o un distributore ICT? Che puoi offrire ai tuoi clienti un sistema di visione industriale potente, senza dover affrontare complessità tecniche o lunghi tempi di configurazione.

E poi c’è il fattore economico. Molti sistemi di visione industriale sono costosi e complessi, spesso fuori portata per le PMI manifatturiere. BIION-D, invece, è stato progettato per essere accessibile e garantire un ROI rapido, in modo che i tuoi clienti vedano subito i benefici e tu possa proporlo come un’opportunità di business scalabile.

In un mercato che investe sempre più in automazione e AI, non ci sono alternative: bisogna distinguersi con soluzioni innovative e pronte all’uso. E per massimizzare l’efficacia del controllo qualità, ci pensa BIION-D.

Scopri di più su BIION-D

→ Vai all’offerta

I vantaggi di diventare un business partner Visiofy

Diventare partner Visiofy significa espandere la tua offerta commerciale con BIION-D, una soluzione avanzata per il controllo qualità basata su AI. Avrai il pieno controllo della trattativa con i tuoi clienti, senza intermediazioni, e potrai approfittare del nostro costante supporto tecnico e commerciale.

Insomma, perché diventare partner Visiofy?

  • Offri una soluzione ad alto valore: integra BIION-D nel tuo portfolio e rispondi alla crescente domanda di sistemi di visione industriale.
  • Gestisci tutto in autonomia: dalla vendita all’installazione, fino al post-vendita: il cliente è tuo.
  • Formazione rapida: in soli 2 giorni ti renderemo autonomo nell’installazione e nell’addestramento del sistema.
  • Demo unit per test e POC: mostra ai tuoi clienti il valore di BIION-D con una prova concreta prima dell’acquisto.
  • Supporto tecnico e commerciale: ti garantiamo formazione iniziale, assistenza continua e aggiornamenti costanti.

È tempo di dire ufficialmente addio alle complessità tipiche di molti sistemi di visione industriali presenti sul mercato e scegliere BIION-D, una soluzione già pronta per l’integrazione.

Scopri di più su BIION-D

→ Vai all’offerta

Chi può diventare business partner Visiofy per i sistemi di visione industriale?

Se il tuo obiettivo è offrire ai tuoi clienti soluzioni innovative per l’automazione e il controllo qualità, diventare partner Visiofy ti permette di integrare BIION-D nel tuo catalogo e proporre un sistema di visione industriale basato su AI senza complessità tecniche.

I nostri partner ideali sono:

  • System Integrator e aziende di automazione industriale che vogliono ampliare la proria offerta commerciale con una tecnologia avanzata, già pronta per l’integrazione nei processi produttivi.
  • Distributori ICT interessati a introdurre nel proprio catalogo un sistema di visione industriale plug & play, con un rapido ROI per i loro clienti.
  • Consulenti IT specializzati nel manifatturiero che cercano soluzioni scalabili per digitalizzare il controllo qualità.
  • Aziende di robotica e IoT che sviluppano soluzioni per la fabbrica intelligente e vogliono integrare l’AI nei processi di ispezione visiva.

Se rientri in uno di questi profili, BIION-D è la soluzione che ti permetterà di distinguerti nel mercato e offrire ai tuoi clienti un vantaggio competitivo concreto.

Come si diventa business partner

Diventare partner Visiofy è un processo rapido e diretto, pensato per permetterti di iniziare subito a proporre BIION-D ai tuoi clienti manifatturieri.

Dopo una formazione commerciale e tecnica di soli due giorni, sarai autonomo nell’installazione e nell’addestramento del sistema. Avrai inoltre accesso a una demo unit, perfetta per test e dimostrazioni pratiche, così da mostrare ai tuoi clienti il valore concreto di BIION-D prima dell’acquisto.

Una volta operativo, potrai iniziare a proporre la soluzione direttamente alle aziende industriali, gestendo in autonomia la trattativa e il post-vendita.

E non finisce qui: in Visiofy crediamo nel lavoro di squadra e nella crescita condivisa. Ecco perché ci impegniamo a supportare attivamente i nostri partner, non solo offrendo loro tutto ciò che serve per partire, ma anche segnalando lead qualificati e nuove opportunità di business.

Scopri di più su BIION-D

→ Vai all’offerta
contattaci area riservata